I Monti delle Pietre Verdi raccontano una storia antichissima, scritta nella roccia milioni di anni fa. 
 
Questa porzione di crosta oceanica si distingue per le sue inconfondibili ofioliti, rocce dal colore verde intenso che emergono nel cuore della Valtiberina Toscana, regalando un paesaggio unico e suggestivo.
 
All’apparenza aspro e selvaggio, questo territorio custodisce una straordinaria biodiversità, con piante rare e affascinanti che si sono adattate nel tempo a un ambiente tanto particolare. 
 
Un luogo dove la geologia incontra la natura, creando un ecosistema prezioso da esplorare con rispetto e meraviglia.
 
La particolare geologia e morfologia collinare dei Monti delle Pietre Verdi rende questo territorio un vero paradiso per gli amanti della mountain bike. Potrai esplorare oltre 90 km di sentieri e strade bianche all’interno della Riserva dei Monti Rognosi, un’area straordinaria da vivere durante tutto l’anno.
 
Il Bike Park Monti delle Pietre Verdi offre una rete di sentieri ben segnalati, con percorsi di diversa difficoltà, pensati per ogni livello di esperienza:
VerdeFacile: Perfetto per tutti, inclusi principianti e famiglie.
GialloMedio: Per cicloturisti con una buona tecnica di guida su fondi sconnessi e con dislivelli.
RossoDifficile: Per bikers esperti, con tratti tecnici, pendenze e asperità impegnative.
NeroMolto difficile: Percorsi estremi, adatti solo ai rider più esperti e allenati.
 
Per vivere al meglio questa esperienza, rispetta sempre l’ambiente e gli altri escursionisti: rimani sui sentieri segnalati, non raccogliere piante o fiori e non lasciare rifiuti
 
In caso di maltempo, evita i percorsi più impegnativi e usa le passerelle segnalate per attraversare il torrente Sovara.
 
Casco obbligatorio e abbigliamento adeguato consigliato
 
Preparati a un’avventura unica, tra natura incontaminata e discese mozzafiato!