Dal 31 ottobre 2025 al 6 novembre 2025
							
						
					
					
			
					
					
											
						 
TUTTE LE INIZIATIVE DAL 31 OTTOBRE AL 6 NOVEMBRE IN VALTIBERINA TOSCANA
Sansepolcro
- ARCIPELAGHI TERRESTRI - MOSTRA DI MARCO TAGLIAFICO (CasermArcheologica, dal 26 settembre al 29 novembre)
- FUOCHI SUI MONTI DELL'APPENNINO...E ANCORA BRUCIANO - MOSTRA FOTOGRAFICA DI LUCA CALUGI (Museo e Biblioteca della Resistenza, dal 25 ottobre al 1° novembre)
- (B)ISOGNO D'ARTE - MOSTRA DI PITTURA DEI RAGAZZI DEL CD CASA DI ROSA CON LA GUIDA DELLA COMPAGNIA ARTISTI (Palazzo Pretorio, dal 1° al 9 novembre)
Badia Tedalda
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
Monterchi
- UN CAMMINO DI SPERANZA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA (Musei Civici Madonna del Parto, dal 13 settembre al 9 novembre)
Anghiari
- I CENTOGUSTI DELL'APPENNINO - LA MOSTRA DEDICATA AL MONDO DELL'AGRITURISMO E DELL'ENOGASTRONOMIA. SCOPRI LA MAPPA CON I VARI PUNTI DI INTERESSE (Centro Storico di Anghiari, dal 31 ottobre al 2 novembre)
venerdì 31 ottobre
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Sansepolcro 1944: la rinascita della Società Civile" - A cura del Prof.ssa Patrizia Fabbroni
- Aboca Museum, ore 21.00 - Aboca Museum Eventi - "Le erbe delle streghe - Speciale visita notturna" - Questa speciale visita in notturna permetterà di immergersi nell'affascinante universo delle erbe delle streghe: piante dagli effetti psicotropi e allucinogeni che sono state tra gli ingredienti protagonisti dei principali rituali di magia e stregoneria praticati nel Medioevo. Accompagnato in questo viaggio unico e affascinante tra magia, conoscenza e superstizione, sarà possibile ripercorrere aneddoti e curiosità di piante come la cicuta, l'elleboro, la mandragora o la belladonna, ben note a chiunque si cimentasse nell'arte di preparare pozioni, unguenti o potenti filtri d'amore
- Porta del Ponte, ore 16.00 - Walktiberina On Tour presenta "Una Camminata da Paura!!!" - Camminata di 6 km pianeggianti, livello di difficoltà 1/5. Gradito travestimento. Al rientro una bevanda calda e dolce per tutti i partecipanti
- Centro storico, dalle ore 16.00 - Borgo in Halloween - Dolcetto o scherzetto, Baby Circus in Piazza Torre di Berta, spettacoli LED itineranti, shopping, aperitivi e cene nei locali del centro
Badia Tedalda
- Sotto il portico della Pro Loco, ore 17.00 - Visit Badia Tedalda - "Pesca di Halloween" - Troverai tantissimi gadget spaventosi e divertenti per rendere la tua serata di Halloween ancora più magica.
Vieni mascherato, porta i tuoi amici e lasciati sorprendere dalle streghe, fantasmi e zucche!
sabato 1° novembre
Sansepolcro
- Fattoria di Germagnano, dalle ore 17.00 - Autunno in Fattoria - Un pomeriggio magico tra musica, vino e racconti: presentazione del libro “Io non ho paura del lupo” con Tommaso D'Errico, concerto in stalla con Le Stregherie dei Roma Amor. A seguire (sale 18:00 circa): merenda al camino con i vini della Cantina del Rospo raccontati da Tommaso Ciuffoletti
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 11.00 - Un Sabato da Lupi (di biblioteca) - Gruppo di lettura per ragazzi e ragazze 10/13 anni
domenica 2 novembre
 Sansepolcro
- La Stazione di Anghiari (Bar la Battaglia), ore 08.00 - Un Viaggio nel Tempo a Raggiolo: il CAI per le Famiglie - Escursione di difficoltà E, dislivello di 150/200 m, lunghezza di 3 km - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
- Piazza Torre di Berta, dalle ore 09.00 - Mercatino del Tarlo - Mercatino di antiquariato, artigianato, scambio, oggettistica e collezionismo
- Auditorium di Santa Chiara, ore 18.00 - Concerto da Camera - Musiche dell'Ottocento (con Marvin Allen Wolfthal e il Quartetto Hubay) - Ingresso libero
Badia Tedalda
- Viamaggio, ore 09.00 - Visit Badia Tedalda - "Il lato "B" della Luna" - Escursione guidata da Samuela – Treknauti alla scoperta del lato meno conosciuto e più affascinante dell’Alpe della Luna, tra storie di sacro e profano, contrabbandi e antiche tradizioni - Escursione di 17 km, difficoltà EE con 920 m dislivello
Anghiari
- Museo della Battaglia e di Anghiari, ore 11.30 - Visita guidata al Museo della Battaglia e di Anghiari - Costo della visita €2,00 a persona (biglietto d'ingresso al Museo non incluso)
mercoledì 5 novembre
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Trilogia L'Uomo dietro al Mito: Carlo Magno" - A cura del Dott. Luca Mannucci
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della residenza creativa - "Lettere dall'Aldilà" - Elio ha perso i genitori da adolescente e da allora vive intrappolato nel lutto, incapace di aprirsi agli altri. La sua relazione con Arianna è in crisi, l’amicizia con Vlad è a rischio: per non restare solo, Elio dovrà affrontare il dolore e riscoprire il desiderio di vivere
- Palazzo Alberti, ore 18.00 - Tandem Italiano-Inglese - Incontri italiano/inglese aperti a tutti con il Meredith College
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 17.00 - Viaggi di carta - Questo mese il tema sarà "Il libro sul comodino"
giovedì 6 novembre
Sansepolcro
- Salone del Palazzo Vescovile, ore 17.30 - Incontri con la Storia - "Visitationem Universe Sue Diocesis" Presentazione dei restuari dei registri delle visite pastorali del XVI Secolo - Dott. Michele Scipioni (Ufficio Diocesiano Beni Cultuali), e Dott. Stefano Mastriforti (restauratore)
				

			
			
			
			
		
 Home