Dal 18 aprile 2025 al 24 aprile 2025
TUTTE LE INIZIATIVE DAL 18 AL 24 APRILE IN VALTIBERINA TOSCANA
Sansepolcro
- FLOWERSTAN - LA PROJECT ROOM DI ELHAM M. AGHILI (CasermArcheologica, dal 25 gennaio al 30 aprile)
- NATURALES QUAESTIONES - TEMA DELL'IBRIDAZIONE ATTRAVERSO INSTALLAZIONI CHE INTRECCIANO NATURA, MEMORIA E TRASFORMAZIONE (CasermArcheologica, dal 15 marzo al 31 maggio)
venerdì 18 aprile
Monterchi
- Musei Civici Madonna del Parto, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - S-Passo al Museo con noi! - Una mattinata al museo con giochi, laboratori e tanto divertimento - Prenotazione obbligatoria
sabato 19 aprile
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari e Circolino, dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Giovani in Biblioteca - "Anghiari Dj Party!" (a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi) - Aperture serali degli spazi per attività (spazi di incontro, videogiochi, giochi e aggregazione, idee/proposte, cinema, musica, danza, nuove tecnologie...)
Sansepolcro
- Via XX Settembre, la mattina - Il Mercatale - I produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini
- Sede della Croce Rossa (Via Ginna Marcelli 3), ore 14.30 - Walktiberina On Tour presenta "4° Tappa - Giornata Internazionale dello Sport" - Camminata di 6 km su strade biache con 180 mD+. Insieme ai volontari della Croce Rossa comitato di Sansepolcro, simuleremo piccoli e grandi incidenti che possiamo trovarci ad affrontare in zone impervie
Badia Tedalda
- Sala Museo Comunale Alta Valmarecchia Toscana, ore 17.30 - Visit Badia Tedalda - "Meraviglioso AIKIDO: l'arte antica di risvegliare corpo e mente e sentirsi in forma" - Un'ccasione speciale per scoprire l'Aikido, un'antica arte giapponese che unisce movimento, consapevolezza e benessere. Conduce l'incontro Elena Macellari
domenica 20 aprile
Sansepolcro
- Museo Civico, ore 11.00 - Pasqua di Resurrezione - In occasione della Pasqua, il Museo Civico offre una visita alla scoperta delle opere del Museo legate alla Passione di Cristo - Visita inclusa nel biglietto
lunedì 21 aprile
Sansepolcro
- Viale Diaz, ore 08.30 - Pasquetta insieme - "Compito - Santuario della Verna - Anello Alto del Monte Penna - Sentiero della Ghiacciaia - Croce alla Calla - Compito" - Escursione a cura del C.A.I. sez. Sansepolcro (difficoltà E, dislivello di 550 mt, lunghezza 14 km)
- Aboca Museum, ore 11.00 - Le piante della Pasqua - Visita guidata tematica
martedì 22 aprile
Anghiari
- Museo della Battaglia e di Anghiari, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Io incido, tu incidi... noi lasciamo il segno! - Laboratorio didattico con giochi e realizzazione di un'incisione artistica personale - Prenotazione obbligatoria
Sansepolcro
- Teatro alla Misericordia, dalle ore 18.30 alle ore 21.30 - Laboratorio gratuito - La prova aperta sarà preceduta da un laboratorio di "disegno performativo" in cui il pubblico sarà guidato nell'esperienza di tradurre su carta i movimenti, i colori, le emozioni e la narrazione di una performance
mercoledì 23 aprile
Sansepolcro
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della residenza creativa - "Nyx" - Roberta Maimone / Memic Project - Una performance sensoriale che indaga la confusione e la frammentazione dell'esistenza: un'esperienza visiva ed emotiva, che esplora il tempo, l'identità e la frammentazione dell'esistenza. Unendo danza, musica, costumi, luci e arte visiva, crea un'esperienza immersiva che intreccia passato, presente e futuro. Come uno sguardo attraverso un caleidoscopio, l'opera svela la fluidità del tempo e dell'identità, trasportando il pubblico in un paesaggio mentale caotico, dove il confine tra realtà e sogno svanisce. Il titolo, ispirato alla dea greca della notte e al suono di "nix" (niente), evoca il mistero di un'esistenza frammentata
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "N.N. i figli di nessuno e del mondo. Le loro storie" - A cura della Prof.ssa Anna Maria Vignali
- Porta del Ponte, ore 14.30 - Walktiberina On Tour presenta "Lungo il percorso del Trail" - Camminata di 7 km con 250 mD+ su strade asfaltate, bianche e sentieri
- Teatro Dante, ore 21.00 - Stagione Teatrale Dante - Ultimo appuntamento con lo spettacolo "Le prénom: cena tra amici"
Pieve Santo Stefano
- Teatro Comunale "G. Papini", ore 21.15 - Pieve Classica 2025 - Ottavo spettacolo "Orchestra Sinfonica Università di Ulm (Germania) - Direttore Burkhard Wolf"