Vai su Facebook Vai su Instagram
Dal 16 maggio 2025 al 22 maggio 2025

TUTTE LE INIZIATIVE DAL 16 AL 22 MAGGIO IN VALTIBERINA TOSCANA

 
 
Sansepolcro
 
 
NATURALES QUAESTIONES - TEMA DELL'IBRIDAZIONE ATTRAVERSO INSTALLAZIONI CHE INTRECCIANO NATURA, MEMORIA E TRASFORMAZIONE (CasermArcheologica, dal 15 marzo al 31 maggio)
 
 
Pieve Santo Stefano
 
 
- XXI SAGRA DEL PRUGNOLO - SCOPRI IL PROGRAMMA E LE PIETANZE (Pieve Santo Stefano, dal 16 al 18 maggio)
 

venerdì 16 maggio

 
 
Sansepolcro
 
 
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Legami familiari e passaggi intergenerazionali" (a cura della Dott.ssa Teresa Fantacchiotti, Psicologa)
 

 

sabato 17 maggio

 
 
Anghiari
 
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari e Circolino, dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Giovani in Biblioteca - "Anghiari Dj Party!" (a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi) - Aperture serali degli spazi per attività (spazi di incontro, videogiochi, giochi e aggregazione, idee/proposte, cinema, musica, danza, nuove tecnologie...)
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Giovani in Biblioteca - "Il momento della nanna: come aiutare il bambino/la bambina nel delicato passaggio dalla veglia al sonno" - A cura della Dott.ssa Simona Cherici, Psicologa-Psicoterapeuta Psicoanalitico per bambini e bambine, adolescenti e famiglie Modello Tavistock
 
- Museo della Battaglia e di Anghiari, dalle ore 08.30 alle ore 13.00 - Detective dell'Arte: scopri, incidi e ricrea! - Giochi, attività creative, visite guidate e laboratori
 
 
Sansepolcro
 
 
- Via XX Settembre, all'angolo di Piazza Torre di Berta, la mattina - Il Mercatale - I produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini
 

 

domenica 18 maggio

 
 
Sansepolcro
 
 
- Porta del Ponte, ore 07.30 - Walktiberina On Tour presenta "Sulle orme del Gladiatore" - Camminata di 12 km con 350 m D+
 
- Museo Civico di Sansepolcro, ore 21.00 - "International Museum Day" - Visita inclusa nel biglietto d'ingresso
 
- Casa di Piero della Francesca, ore 18.00 - "International Museum Day" - Lina Guadagni Trzuskolas presenta "Salva per miracolo: le vicende storiche della Madonna del Parto" - Ingresso libero
 
 
Monterchi
 
 
- Teatro Comunale di Monterchi, ore 18.00 - Paesi a Teatro 2025 - Ultimo spettacolo "Ferdinanduccio" (Compagnia Teatrale La Treggia - Pitigliano (PG)
 
 
Badia Tedalda
 
 
- Piazza dei Tedaldi, ore 14.00 - Visit Badia Tedalda - "La via dei contrabbandieri" - Escursione con ASD Nel Dubbio Sali di lunghezza di 9 km con dislivello di 450 m D+ e difficoltà E

 

mercoledì 21 maggio 

 
 
Sansepolcro
 
 
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Wagner: da Tristano a Parsifal" (a cura del Preside Claudio Santori)
 
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della Residenza Creativa - "La diva del Bataclan" - Un musical dissacrante e provocatorio, scritto da Gabriele Paolocà e musicato da Fabio Antonelli, ispirato alle storie delle false vittime degli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre 2015. Un’allucinazione musicale, per reinterpretare in forma scenica, un agghiacciante fatto di cronaca che sconvolse l'opinione pubblica francese
 

 

giovedì 22 maggio

 
 
Sansepolcro
 
 
- Porta del Ponte, ore 14.30 - Walktiberina On Tour presenta "Passeggiata alla scoperta dell'arte del vinco" - Camminata di 10 km con 100 m D+
 
 
Anghiari
 
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - Giovani in Biblioteca - Terzo incontro del corso di Videogiornalismo e Documentari - Un percorso teorico e pratico per apprendere elementi e tecniche di narrazione videogiornalistica, con la possibilità di partecipare sul campo alla realizzazione del documentario dedicato a Roberto Procelli, cittadino anghiarese e vittima nella strage di Bologna (con Nicolò Guelfi e Gianni Beretta)