Dal 18 luglio 2025 al 24 luglio 2025
TUTTE LE INIZIATIVE DAL 18 AL 24 LUGLIO IN VALTIBERINA TOSCANA
Sansepolcro
- ESTATE AL BORGO - UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI - MUSICA, ARTE, TEATRO, INCONTRI... (Sansepolcro, dal 29 maggio al 20 settembre)
- EL ALMA DESPUÉS - MOSTRA DI OSCAR DOMINGUEZ (CasermArcheologica, dal 26 giugno al 20 settembre)
- KILOWATT FESTIVAL - FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE DI TEATRO, DANZA, CIRCO, MUSICA (Sansepolcro, dall'11 al 19 luglio)
- BORGO JAZZ - GIORNI DI MUSICA, SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO CON TANTISSIMI ARTISTI FRA CUI GRANDI NOMI DEL PANORAMA JAZZ (Sansepolcro, dal 24 al 28 luglio)
Anghiari
- ANGHIARI FESTIVAL - MUSICA ORCHESTRALE, CORALE E DA CAMERA CHE SI DIFFONDE DA OGNI PIAZZA, CHIESA E CHIOSTRO DURANTE L'ANGHIARI FESTIVAL CON LA SINFONIA SMITH SQUARE DI LONDRA (Anghiari, dal 19 al 25 luglio)
- SAN LEO IN FESTA - QUATTRO SERATE DI MUSICA, DIVERTIMENTO E SPETTACOLO SOTTO LE STELLE! SCOPRI IL PROGRAMMA (Fraz. San Leo, dal 24 al 27 luglio)
Pieve Santo Stefano
- ARBARCOLLO MA NON MOLLO - STAND GASTRONOMICI, EVENTI E GIOCHI A TEMA, MUSICA LIVE E DJ SETS... (Pieve Santo Stefano, dal 18 al 20 luglio)
venerdì 18 luglio
Sansepolcro
- Piazza Torre di Berta e centro storico, dalle ore 15.00 - Estate al Borgo - Mercatini d'estate e Street Music
sabato 19 luglio
Sansepolcro
- Via XX Settembre verso Porta Fiorentina, la mattina - Il Mercatale - I produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini!
- CasermArcheologica, ore 17.00 - Tavolini - Con Mirko Michelacci – designer dell’abito, delle abitudini e dell’abitare – che conosceremo meglio in un talk informale sul suo percorso e su come trasforma idee e materiali in progetti concreti. A seguire: "Raccolta Plastificata", un workshop di riuso creativo per dare nuova vita a carta, collage e PVC recuperato
Badia Tedalda
- Museo Comunale Alta Valmarecchia, ore 17.00 - Visit Badia Tedalda - Presentazione del libro "Casa Gambetti - Nicola Guaritore, una vita per gli altri" - Un viaggio tra storia, memoria e mistero. Il racconto di Nicola Gambetti, guaritore dell’Ottocento vissuto nell’enclave toscana di Monterotondo, arriva a Badia Tedalda: terra d'origine, ricordi e legami profondi.
- Officina delle Donne, dalle ore 15.00 - Visit Badia Tedalda - "Imparare si può" - L'Associazione A Mano Libera vi aspetta per imparare insieme le basi di: maglia, uncinetto, macramè, forcella e telaio dei Maria Giò - Incontri liberi e gratuiti
Caprese Michelangelo
- Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, ore 16.00 - Visita Guidata - Esplorerai gli ambienti dove nacque il grande maestro. Ammirerai i calchi delle sue celebri opere e un documentario biografico all'interno della Gipsoteca e dell'antica Podesteria. Avrai anche la possibilità di scoprire la preziosa collezione di piccola scultura italiana di Enrico Guidoni a Palazzo Clusini e le sculture moderne e contemporanee negli spazi esterni e nella Corte Alta
- Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, ore 17.00 - Le Notti dell'Archeologia - Un percorso storico ed archeologico alla scoperta del Castello di Caprese e del suo territorio. Incontro curato dal Dott. Vincenzo Desiderio con un'introduzione della Prof.ssa Elisabetta De Minicis (ingresso libero)
domenica 20 luglio
Sansepolcro
- Viale Diaz, ore 08.00 - Viamaggio La Montagna - Montecasale - Escursione di 19 km, dislivello di 600 m in salita e 700 m in discesa, e difficoltà EE - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
- Aboca Museum, ore 11.00 - Aboca Museum Eventi - "Tra magia e guarigione: il ruolo delle donne nella cura" - Visita guidata tematica
Badia Tedalda
- Oasi Cocchiola, dalle ore 11.30 - Visit Badia Tedalda - "Festa del Donatore" - Una giornata per celebrare il valore del dono e ringraziare tutti i donatori che, con un piccolo gesto, fanno una grande differenza (Santa Messa e Aperitivo / Pranzo sociale)
martedì 22 luglio
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Giovani in Biblioteca - "Lab. CrazyPodcast" con Andrea Marinelli - Durante il laboratorio creeremo micro storie sonore attraverso l’uso di cellulari, microfoni e sintetizzatori, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Monterchi
- Piazza Umberto I, ore 21.15 - Monterchi Festival - "Veglia Monterchiese" (dà un'idea di Vittorio Perla con la collaborazione della band "Preludio") - Ingresso gratuito
mercoledì 23 luglio
Anghiari
- Centro storico di Anghiari, dalle ore 18.00 - I Mercoledì di Anghiari - Angoli incantati, negozi aperti, musica dal vivo...
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 - Giovani in Biblioteca - "Lab. CrazyPodcast" con Andrea Marinelli - Durante il laboratorio creeremo micro storie sonore attraverso l’uso di cellulari, microfoni e sintetizzatori, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
giovedì 24 luglio
Sansepolcro
- Porta del Ponte, ore 18.30 - Walktiberina On Tour presenta "Camminate e Frutta" - Camminata di difficoltà 2/5, lunghezza di 8 km con 250 m D+
- Chiostro di Santa Chiara, ore 21.30 - Cinema sotto le Stelle - Primo spettacolo "Round Midnight (A Mezzanotte Circa)" di Bertrand Tavernier - In associazione con Borgo Jazz - Costo €7,00